22:47

Kyoto, anyone?





Ciao ragazzi!
Come procedono i preparativi? Io ho fatto oggi la listina delle cose da portare, settimana prossima tocca alla valigia e poi...VIA!
Oggi ho parlato con Alessandra: dice che fa un caldo schifoso e l'aria si taglia con il coltello. Bene!
Purtroppo quando arriveremo noi non ci saranno ad accoglierci, perchè il Venerdì partono per Kyoto! Forse verranno a Kanazawa a trovarci!

Ma veniamo a noi: mi è parso di capire che più di uno di voi voglia visitare l'antica capitale, Kyoto. 
Premessa doverosa: ci vorrebbero almeno 4 giorni per visitarla tutta e aihmè non abbiamo tutto quel tempo. Perciò pensavo di proporre un week-end (Sabato e Domenica) in modo da vedere almeno i templi principali (kinkaku e ryoanji su tutti) e magari anche una capatina a Nara (circa 1 oretta di treno) la Domenica mattina per ammirare il Todaiji e il Butsu più grande del Giappone. Ovviamente la mia è solo una proposta, aspetto eventuali suggerimenti o domande.
Sappiate che io non pullulo di soldi, quindi vi avviso subito che il costo è eco-sostenibile.

Esiste un servizio di BUS AUTOSTRADALI che collegano Kanazawa a Kyoto in 4 ore. Ce ne sono 4 al giorno e partono e arrivano davanti alle due stazioni. Il costo del biglietto A/R è di 6600 yen (circa 40 euro). Il treno ci mette 2 ore ma costa più del doppio (7640 yen solo andata, per un totale quindi di 15280 yen ovvero 90 euro).
Però io ho pensato: c'è un autobus alle ore 7.00 che arriva a Kyoto alle 11.20, al ritorno si può prendere il bus alle 18.00 che arriva a Kanazawa alle 22.20.
A me sembra un qualcosa di fattibile da un punto di vista degli orari. Avremmo di fatto dalle 12 di Sabato alle 17 di Domenica per girare tranquilli. 


Veniamo all'albergo: nel 2006 sono stato in un "ryokan" molto economico. C'è il tatami con futon, c'è il nostro ocha, il bagno privato (è un buchino ma meglio di nulla) ed è molto pulito. Si chiama Kinsuikan ed è a 10 minuti da una fermata del metro (se siete curiosi, la fermata è la Karasuma Oike). Il costo della doppia con bagno è di 9450 yen (quindi sono 4725 yen a testa, circa 30 euro) e comprende...bhè la stanza XD Niente colazione, è pieno di Mister Donuts, Starbucks e così via.

Il totale del viaggio sarebbe di 70 euro, più ovviamente spostamenti là, i biglietti dei templi, i pranzi e cene ed eventualmente il treno per Nara. Il treno per Nara è JR, il viaggio come ho già detto dura un'ora e costa A/R 1380 yen (circa 8 euro, una scemata).
Ho trovato i prezzi di ingresso ai vari templi. Come ho detto, per questioni di tempo, proporrei Kinkakuji, Ryoanji, Kyomizudera e Todaiji a Nara. Resta da sè che se qualcuno ne vuole visitare uno in particolare lo ficchiamo dentro senza problemi. Possiamo vedere anche una volta là eh ^^

Kinkakuji: 400 yen
Ryoanji: 500 yen
Kyomizudera: 300 yen
Todaiji (Nara): 500 yen

Insomma, con 100-120 euro (facciamo 150 a stare larghi) penso proprio che riusciamo a cavarcela e direi che sarebbe un'occasione unica. Ovviamente una volta a Kanazawa chiederemo alle nostre famiglie e magari ci trovano offerte migliori senza problemi, è solo per arrivare là con già qualcosa pronto eventualmente da commentare ^^
Sappiate però che da Tokyo poi sarà più costoso e più massacrante.

Ci terrei molto che tutti voi mi diceste le vostre opinioni attraverso i commenti. A presto!

ps: se volete dare un occhio anche voi, eccovi i siti con gli orari del bus e quello del ryokan!


Orario Bus

01:26

... e alla fine...電車!

Oggi finalmente abbiamo concluso la trafila degli aquisti pre-Giappone!♪

Sono passata con Roby in agenzia e abbiamo preso biglietti(che vi verranno distribuiti in aeroporto) e vaucher.

Non ci resta che la valigia, che per quello che mi concerne è ancora nell'armadio.

Ah, comunicazione di servizio, per Luigi: stiamo cercando di sistemarlo in tripla con due maschi, altrimenti in singola. ti terrò informato.

01:59

Info varie

Ciao a tutti,
prima di tutto grazie a Robi e Maria che andate a recuperare i biglietti.

Pamela è stata operata stamattina. Sembra sia andato tutto bene, anche se stasera non si sente proprio un fiore.

Il prof. Molteni dice che a Tokyo c'è un caldo micidiale. Prepariamoci...

Le FAMIGLIE si sapranno per questo fine settiamana. Lo so, è tardi, ma fanno sapere che abbiamo tutta la loro attenzione per inserirci nella famiglia migliore per noi.

La prof. Sica suggerisce un'altra gelateria, vicino a Wagner (linea rossa). Arriveranno altri dettagli, confermato comunque mercoledì 30.

23:02

Ci siamo!

Bene ragasuoli, abbiamo appena chiamato la Jalpak che ci ha confermato che siete stati tutti bravissimi e avete pagato tutti! BRAVI! Vi bacerò tutti (a Giulio sulla bocca anche se è un paKKaro!).


Domani la signorina Maria Maronati ed io ci recheremo in agenzia per ritirare Voucher e biglietti del limo - pus (rigorosamente con la P).

Onde evitare genocidi di massa o spargimenti vari di sangue consegneremo a voi prodi i biglietti il giorno della partenza a MALPENSA. Ok? Ok!

Bene, vi aggiorniamo quando avremo tutto in mano! A presto!