Come diceva un film (almeno credo): "La prima volta non si scorda mai".
Etichette: cronaca diretta
Ho la fortuna di fare homestay con un ragazzo tedesco. Dico fortuna perchè:
Etichette: cronaca diretta
Dunque.. cose in piu` da aggiungere non ce ne sono molte. Io mi trovo sempre meglio, piano piano riesco ad esprimermi, quanto meno per sopravvivere :) . Le lezioni sono molto interessanti e decisamente meno pesanti di quelle a milano, merito anche dei vari intervalli. Dopo pranzo finora ci sono state sempre attivita` varie, oggi primo pomeriggio libero, si fara` un giretto.
Si mangia bene, oggi ramen decisamente gustoso (al costo di 4 euro scarsi). Per la colazione sono fortunata direi: ho il mio caffelatte, fettona di pane, succo di frutta, frutta con su lo yogurt e un uovo cucinato in diversi modi tutte le mattine.
Vivere qui, a parte il caldo indecente, e` bellissimo. Le strade, i palazzi, i mezzi e, oggi ho potuto appurare, anche i sottopassaggi, sono pulitissimi e c` e` un rispetto delle persone fantastico. Lascia pensare il fatto che il pullman si paghi in uscita e senza controllo (io salgo ad una fermata x, quando devo scendere guardo sul tabellone quale tariffa corrisponde alla fermata x e butto i soldi in un imbuto trasparente, senza che il controllore verifichi quanto ho pagato)......in Italia dove????????
Tutto bellissimo non poteva essere.. infatti il mio contro e` che la mia famiglia non e` un mostro di pulizia. Dato che, come dice marco, "uomo geloso muore cornuto", visto che io sono un po` fissata ovviamente mi e` capitata una famiglia non pulitissima. Pero` via...si sopravvivera`.
La mia okaasan e` maestra di ikebana e cerimonia del te, magari una sera mi faccio insegnare.
Ceno sempre presto, 6.30/7.00, il che mi piace un sacco. La sera sono stanchina, studio e mi addormento presto. Condizionatore fino a mezzanotte, poi, da ieri notte, accendo il ventilatore. Al mattino alle 5 apro gli occhi. Scendo e studio, finche` la お母さん (okaasan) accende la tv alle 6 allora addio concentrazione.
Ora vado a fare un giretto.
Un saluto a tutti.
Uno speciale a Pam!!!!!! I wish you were here. POTA!
Etichette: Rachele
Finalmente un picci' da cui poter scrivere, seppur brevemente! Sembrava impossibile a dirsi, invece a farsi e' bastato esser un po' sgamati e ci siamo impossessati del picci' della toshokan (mette lunghe e u dove vi pare, qui non ho voglia ne' tempo ^^)
Che dire? Beh il corso e' valido, nonostante alcune sensei ti trattino un po' da pirletta, tipo quella della birra per intenderci, pero' si puo' dir tutto tranne che non siano preparate e brave.
Oggi pomeriggio invece siamo stati al Kenrokuen con Hashimoto-san e la mia nuova idola Haruka-san, la mia ammmica, nonostante ci provi con Luigi, ma amen... Si' perche' oggi ha quasi contraddetto la sensei per rimanere seduta accanto a lui! Cose che manco nei migliori drama di bassa categoria cinesi succedono!
Pero' l'Haruka mi ispira un botto simpatia, e' troppo tenerosa e pare che viva nel suo mondo. *_* Cioe', siamo seri... come si puo' non adorarla?!
Un po' come lo Yochichino, che e' la gioia del suo papa' (infatti non a caso e' chichi no) ed e' diventato il nuovo ammmuore di qualcuno del gruppo. Peccato cammini troppo velocemente e parli lentamente con i suoi concittadini quanto lo parli con noi. E' uno dei misteri che avvolgono la sua persona, un po' come quella cosa di cui defice ma, giustamente per equilibrare, integra con la sovrabbondanza di capelli color neve, per esser un po' poetici diciamo...
La mia famiglia invece e' stata un po' un terno al lotto. Si sta benissimo, si mangia un sacco e un sacco bene, si esce ogni due per tre, incontro un botto di gente nuova e poi a chi capita di avere un piccolo Ryouta che ti insegna a dire scorreggia e rutto in giapponese e poi, non contento, chiede se anche in Italia si usa farlo? Forse abbiamo trovato l'anello mancante dell'evoluizione umana, ma e' ancora presto per dirlo, va conosciuto meglio. Potrebbe rivelare sorprese... E qui lo dico, qui lo nego... ;-)
Per il resto invece e' tutto veramente schicio. Ma tanto neh! Invece una cosa meno schicia son i bambinetti che quando ti vedono di osservano come se fossero allo zoo... stanno tutti in fase Koala. C'e' anche chi ha avuto esperienze negative al riguardo, ma in tal caso racconteranno i diretti interessati se hanno voglia.
Io prometto invece che, dal canto mio, prossimamente mettero' nel blog il video del mio spaziale gabinetto, che si alza da solo quasi a salutarmi ogni volta che mi accingo all'umile ricettacolo della dea Cloacina. Cose che uno dice esistono solo nei film di fantascienza di serie B anni '80. E invece no, anche in Giappone. E sedersi su un gabinetto che ha vita propria, e' un filo inquietante...
...e ora a prendere il treno che senno' niente cena!
^^
Etichette: Shinta
Allora... arrivata sana e salva ed ho una camera tutta mia al piano di sopra con l'aria condizionata e la connessione ad internet quando desidero. Qua è mezzanotte e per via del fuso orario purtroppo sono nuovamente sveglia e tra un po' penso andrò a studiare perchè mi sento realmente messa male con la lingua... purtroppo! La famiglia è molto gentile, i regali sono piaciuti ed ho scoperto che l'anno scorso ojiisan e obaasan (il nonno e la nonna) sono stati in Italia quindi lui è un superpatito di vino e caffè (che mi volevano far bere alle 8 p.m.). Stamane mi hanno subito accompagnata a prendere l'abbonamento, una bella botta di quasi 70 euro però vabbè. La mattina mi dovrò svegliare molto presto (rispetto ai miei canoni) e ho l'orario di rientro intorno alle 6 di sera purtroppo... me l'aspettavo dato che hanno solo 2 bimbe piccole. Mi hanno imbottito per cena e per il mio compleanno è stato deciso che faremo un pasta party il 23/08 che è pure il compleanno di Nono, la figlia più piccola. Fortunatamente la okaasan (mamma) parla inglese quindi quando non capisco, il 90% delle volte, mi traduce lei e forse, ripeto forse, capisco. Spero la vacanza vada bene e che riesca a recuperare un po' perchè è umiliante :( Stanotte c'è un caldo bestiale, prima di dormire ho acceso l'aria condizionata un'ora ma quando si spegne c'è la cappa purtroppo. Ora vado che la batteria del pc sta per morire, domani andrò con l'okaasan a comprare l'adattatore per la spina. Un bacio a tutti... ora mi butto sullo studio!
Etichette: Icchan
Bene, partiamo con le notizie buone: ho una camera tutta mia con l'aria condizionata, la mia madre è adorabile e gentilissima, non ho il coprifuoco, mi faranno il bucato, posso fare la doccia quando mi pare e piace.
Etichette: Shinta